Regolamento

Lo spirito della community

Questo è un social network dove le persone si incontrano per dialogare in modo rispettoso, costruttivo e sereno. Al fine di preservare il clima positivo della nostra community, ti invitiamo a rispettare i valori e le regole presenti in questo Regolamento e nei Termini e Condizioni d’Uso della community. Ti invitiamo inoltre a segnalare i comportamenti degli altri utenti qualora questi contravvengano alle nostre regole (vedi: La moderazione è partecipata).

Link a questa voce

Caratteristiche del contributo “ideale”

È coinvolgente e stimola lo scambio di idee

Vogliamo che le interazioni tra i nostri utenti siano orientate al confronto e caratterizzate dal rispetto reciproco, anche quando si hanno idee e punti di vista diversi.
Il dialogo inteso come civile confronto, e non come rigida presa di posizione che nega il diritto di replica o svilisce le opinioni degli altri, è una condizione necessaria per preservare lo spirito della community.

È curato nella forma e nella sostanza

Ti chiediamo di scrivere i tuoi interventi pensando al fatto che ti trovi un luogo di confronto. Quanto più sarai chiaro ed esaustivo nel proporre le tue idee ed i tuoi pensieri, tanto più sarai in grado di favorire l’interazione tra te e gli altri utenti. Gli interventi che hanno un titolo chiaro, un’adeguata pertinenza tra contenuto e interessi associati e che sono accompagnati dal tuo pensiero o punto di vista, favoriscono il confronto tra gli utenti.

Non è autoreferenziale

I contributi postati devono generare uno scambio di opinioni costruttivo e apportare elementi utili alla creazione di interazioni positive e di valore.
Gli interventi non devono essere pubblicati al solo scopo di autopromuoversi, ottenere visibilità personale o per mettersi in mostra.

Link a questa voce

La moderazione è partecipata

Chiediamo la tua collaborazione per preservare lo spirito positivo della community. Ecco come funziona la moderazione:

  1. Le segnalazioni devono essere conformi alla casistica delle irregolarità descritte nel paragrafo Cosa puoi segnalare.
  2. Le segnalazioni sono visibili solo a chi le ha eseguite.
  3. Nel caso in cui un contenuto sia oggetto di segnalazioni da parte della community, il sistema nasconderà o rimuoverà il contenuto segnalato.
  4. Se il comportamento irregolare è reiterato, il sistema provvederà al blocco dell’utente.
  5. Gli utenti che utilizzano in modo sistematicamente scorretto la segnalazione verranno bloccati.
Link a questa voce

Cosa puoi segnalare

Spam

Aiutaci a scoraggiare lo SPAM e la pubblicità invadente, segnalando per esempio:

  • Post e commenti pretestuosi, inutili alla discussione, usati per citare aziende e prodotti, senza che gli altri partecipanti li abbiano richiesti.
  • Aziende che si fingono consumatori, clienti o comunque utilizzatori dei loro prodotti o servizi.
  • Annunci di compravendita, offro/cerco lavoro etc.
  • Contributi firmati con numeri di telefono, indirizzi e-mail, recapiti aziendali o personali.
  • Shortlink, referral link o URL senza testo di accompagnamento.

Contenuti scadenti

I contenuti “scadenti” non stimolano la discussione, tolgono spazio agli interventi interessanti, disturbano gli utenti attraverso notifiche indesiderate.

Fai però attenzione: un contenuto con cui non sei d’accordo non è un contenuto “scadente”.

Ecco alcuni esempi di contenuti “scadenti”:

  • Titoli affrettati, criptici o privi di senso compiuto
    Per esempio: “La vostra opinione...”, “Cosa ne pensate?” e titoli simili.
  • Commenti privi di valore aggiunto
    Per esempio: “Hi hi hi, non lo so”, oppure “Di cosa si parla in questo post?” e commenti di questo tenore.
  • Post autoreferenziali
    Per esempio: link, immagini o video condivisi al solo scopo di farsi notare, contributi privi di un testo che motivi la condivisione e stimoli la discussione e lo scambio di idee.

Contenuti aggressivi

Aiutaci a scoraggiare i comportamenti aggressivi, segnalando ad esempio:

  • Contenuti offensivi.
  • Contenuti che incitano a comportamenti violenti.
  • Contenuti illegali, razzisti o discriminatori.
  • Attacchi, parolacce o insulti, rivolti contro altre persone o società, associazioni, movimenti, organizzazioni, anche se non appartengono alla community.

Contenuti volgari

Non accettiamo espressioni e immagini volgari, soprattutto quando sono usate per attirare l’attenzione o provocare gli altri utenti. Aiutaci a scoraggiare questo comportamento segnalando l’uso di espressioni, immagini, video osceni, indecenti, scandalosi, o cruenti che possano offendere la sensibilità della community.

Contenuti fuori tema

Un post è “fuori tema” quando non è pertinente agli interessi ad esso associati. I post “fuori tema” danneggiano l’esperienza di utilizzo degli altri utenti che seguono quell’interesse.
Non segnalare come “fuori tema” un contenuto riguardante argomenti che non conosci, potresti sbagliarti.

Link a questa voce

Altri comportamenti non ammessi

Al fine di non contravvenire al regolamento della community, ti chiediamo inoltre di:

  • Non pubblicare lo stesso post più volte
    Perché, se lo fai, togli spazio agli altri contenuti.
  • Non pubblicare numeri di telefono, indirizzi e-mail, recapiti
    Perché non possiamo verificare che appartengano davvero a chi li pubblica.
  • Non pubblicare shortlink, referral link o URL senza testo di accompagnamento
    Perché spesso sono usati per diffondere SPAM, virus, malware etc.
  • Evita titolazioni implicite, affrettate o costituite da semplici link
    Perché un titolo chiaro e comprensibile favorisce la partecipazione e il dialogo costruttivo.
  • Non pubblicare post in lingua straniera
    La lingua ufficiale della community è l'italiano. Non sono pertanto ammessi contributi in lingua straniera. Sono invece ammesse le citazioni, opportunamente accompagnate da un testo in italiano che ne spieghi il senso.

Approfondimenti

Link a questa voce

Questo Regolamento rappresenta parte integrante dei nostri “Termini e Condizioni d’Uso” del servizio, dove puoi trovare elencate e descritte le regole legali e comportamentali da rispettare nell’utilizzo della community. Nella sezione dedicata alla Privacy ti spieghiamo come tuteliamo la privacy dei propri utenti iscritti al servizio.
Ti ricordiamo, infine, che lo staff della community, a proprio insindacabile giudizio, ha la facoltà di eliminare contenuti e allontanare dalla piattaforma gli utenti non ottemperanti al presente regolamento ed alle altre norme di comportamento stabilite dalla community.

 

 

DINAMO SI IMPEGNA A PROTEGGERE LA TUA PRIVACY

Loader